Questo Rapporto intende costituire uno strumento di informazione e di aggiornamento, peraltro non unico e non esaustivo, che si alimenta soprattutto da esperienze e ricerche realizzate nell'ambito della Fondazione Cariplo per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità. L'analisi della situazione italiana è affrontata alla luce delle indicazioni che derivano dalla letteratura e dalle esperienze maturate sul piano internazionale. Oggi si ha motivo di ritenere che, dopo gli anni dell'avvio e del consolidamento di un fenomeno innovativo per la storia del nostro paese in epoca moderna, si vada affermando il bisogno di fare il punto in modo chiaro e oggettivo sul ruolo che compete ai diversi attori del processo migratorio. Secondo le aspettative che stanno emergendo, la fine degli anni '90 può e deve rappresentare l'avvio di un nuovo ciclo, in cui le vicende della presenza straniera sul territorio italiano siano ricondotte entro un contesto di normalizzazione e in cui l'atteggiamento culturale e i comportamenti siano finalmente ispirati al binomio "solidarietà-legalità". Il Rapporto è organizzato in tre ambiti tematici: il primo, il "quadro generale", fornisce i dati di base del fenomeno; il secondo, le "aree di attenzione", consente di cogliere le principali tendenze delle migrazioni; il terzo, "temi emergenti", focalizza l'attenzione su aspetti di particolare attualità anche a livello internazionale.

Lombardi, M., Cittadinanza e migrazioni nei grandi agglomerati urbani, in Fondazione Ism, F. I. (ed.), Terzo rapporto sulle migrazioni 1997, Franco Angeli, Milano 1997: 193- 203 [http://hdl.handle.net/10807/10254]

Cittadinanza e migrazioni nei grandi agglomerati urbani

Lombardi, Marco
1997

Abstract

Questo Rapporto intende costituire uno strumento di informazione e di aggiornamento, peraltro non unico e non esaustivo, che si alimenta soprattutto da esperienze e ricerche realizzate nell'ambito della Fondazione Cariplo per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità. L'analisi della situazione italiana è affrontata alla luce delle indicazioni che derivano dalla letteratura e dalle esperienze maturate sul piano internazionale. Oggi si ha motivo di ritenere che, dopo gli anni dell'avvio e del consolidamento di un fenomeno innovativo per la storia del nostro paese in epoca moderna, si vada affermando il bisogno di fare il punto in modo chiaro e oggettivo sul ruolo che compete ai diversi attori del processo migratorio. Secondo le aspettative che stanno emergendo, la fine degli anni '90 può e deve rappresentare l'avvio di un nuovo ciclo, in cui le vicende della presenza straniera sul territorio italiano siano ricondotte entro un contesto di normalizzazione e in cui l'atteggiamento culturale e i comportamenti siano finalmente ispirati al binomio "solidarietà-legalità". Il Rapporto è organizzato in tre ambiti tematici: il primo, il "quadro generale", fornisce i dati di base del fenomeno; il secondo, le "aree di attenzione", consente di cogliere le principali tendenze delle migrazioni; il terzo, "temi emergenti", focalizza l'attenzione su aspetti di particolare attualità anche a livello internazionale.
1997
Italiano
Terzo rapporto sulle migrazioni 1997
9788846405746
Lombardi, M., Cittadinanza e migrazioni nei grandi agglomerati urbani, in Fondazione Ism, F. I. (ed.), Terzo rapporto sulle migrazioni 1997, Franco Angeli, Milano 1997: 193- 203 [http://hdl.handle.net/10807/10254]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/10254
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact