Il contributo, contenuto in un volume di studi in onore di Luciano Galliani, riflette sulla storia della riflessione pedagogica sui media e sulle tecnologie in Italia. Nelle sue parti, muove da un quadro storico-evolutivo, per approfondire poi in due momenti successivi gli sviluppi dell'educazione ai media e delle tecnologie didattiche e dell'elearning, sia nella prospettiva della didattica che della formazione degli insegnanti. Le conclusioni indicano dei trendy di sviluppo, per la ricerca e l'intervento educativo.
Rivoltella, P. C., Per una storia pedagogica dei media e delle tecnologie, in Rivoltella, P., Felisatti, E., Di Nubila, R., Notti, A., Margiotta, U. (ed.), Saperi pedagogici e pratiche formative. Traiettorie tecnologiche e didattiche dell'innovazione, Pensa Multimedia, Lecce 2016: 17- 29 [http://hdl.handle.net/10807/101602]
Autori: | ||
Titolo: | Per una storia pedagogica dei media e delle tecnologie | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il contributo, contenuto in un volume di studi in onore di Luciano Galliani, riflette sulla storia della riflessione pedagogica sui media e sulle tecnologie in Italia. Nelle sue parti, muove da un quadro storico-evolutivo, per approfondire poi in due momenti successivi gli sviluppi dell'educazione ai media e delle tecnologie didattiche e dell'elearning, sia nella prospettiva della didattica che della formazione degli insegnanti. Le conclusioni indicano dei trendy di sviluppo, per la ricerca e l'intervento educativo. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Saperi pedagogici e pratiche formative. Traiettorie tecnologiche e didattiche dell'innovazione | |
Editore: | Pensa Multimedia | |
ISBN: | 9788867604111 | |
Citazione: | Rivoltella, P. C., Per una storia pedagogica dei media e delle tecnologie, in Rivoltella, P., Felisatti, E., Di Nubila, R., Notti, A., Margiotta, U. (ed.), Saperi pedagogici e pratiche formative. Traiettorie tecnologiche e didattiche dell'innovazione, Pensa Multimedia, Lecce 2016: 17- 29 [http://hdl.handle.net/10807/101602] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |