Il contributo costituisce l'introduzione a una delle sezioni della mostra "Sì, carta!" curata da Alba Osimo e svoltasi presso l'Archivio di Stato di Milano dal novembre 2013 al febbraio 2014. In particolare il saggio analizza: la documentazione superstite edita e inedita sul pratico dell'arte degli scartaziorum/scartagiorum a Milano; la produzione della carta come materiale scrittorio sia per uso privato sia per uso della cancelleria sfornisca

Cairati, C., Carta e cartai nel periodo sforzesco, in Osimo, A. (ed.), Sì, carta!, Archivio di Stato Milano, Milano -- ITA 2013: 29- 37 [http://hdl.handle.net/10807/100388]

Carta e cartai nel periodo sforzesco

Cairati, Carlo
2013

Abstract

Il contributo costituisce l'introduzione a una delle sezioni della mostra "Sì, carta!" curata da Alba Osimo e svoltasi presso l'Archivio di Stato di Milano dal novembre 2013 al febbraio 2014. In particolare il saggio analizza: la documentazione superstite edita e inedita sul pratico dell'arte degli scartaziorum/scartagiorum a Milano; la produzione della carta come materiale scrittorio sia per uso privato sia per uso della cancelleria sfornisca
2013
Italiano
Sì, carta!
S/N
Archivio di Stato Milano
Cairati, C., Carta e cartai nel periodo sforzesco, in Osimo, A. (ed.), Sì, carta!, Archivio di Stato Milano, Milano -- ITA 2013: 29- 37 [http://hdl.handle.net/10807/100388]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/100388
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact