Il saggio individua sinteticamente i punti salienti del rapporto tra società civile, attori sociali e amministrazione locale a Milano tra il 1945 e la fine del Novecento. Emergono le stagioni più positive ma anche le fasi critiche della progettualità sociale del capoluogo lombardo.

Carera, A., Virtù e tormenti della modernizzazione: politica e società nel secondo dopoguerra, in Zardin, D. (ed.), Il cuore di Milano, Identità e storia di una “capitale morale”, Rizzoli, Milano 2012: 207- 221 [http://hdl.handle.net/10807/10011]

Virtù e tormenti della modernizzazione: politica e società nel secondo dopoguerra

Carera, Aldo
2012

Abstract

Il saggio individua sinteticamente i punti salienti del rapporto tra società civile, attori sociali e amministrazione locale a Milano tra il 1945 e la fine del Novecento. Emergono le stagioni più positive ma anche le fasi critiche della progettualità sociale del capoluogo lombardo.
2012
Italiano
Il cuore di Milano, Identità e storia di una “capitale morale”
978-88-17-05580
Carera, A., Virtù e tormenti della modernizzazione: politica e società nel secondo dopoguerra, in Zardin, D. (ed.), Il cuore di Milano, Identità e storia di una “capitale morale”, Rizzoli, Milano 2012: 207- 221 [http://hdl.handle.net/10807/10011]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/10011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact