This thesis deals with Bernardino Lanino, the most important vercellese painter of the Sixteenth Century, from his first period, probably in Gaudenzio Ferrari workshop, to the leonardesque and mannerist experiences. At the end of his career, He returns to Vercelli, where he has an important rule in the history of thepainting of this city. There is a catalogue of the paintings and a catalogue if the drawings.

L'argomento centrale della tesi è la figura di Bernardino Lanino, del quale si ripercorrono le vicende storico-artistiche, in particolare dalla sua prima formazione avvenuta nella bottega di Gaudenzio, passando poi per le esperienze "leonardesche" e manieriste fino all'epilogo della sua carriera. Si è inoltre provato a scrivere un catalogo dei dipinti e un catalogo dei disegni.

RICCARDI, SIMONE, Bernardino Lanino e la pittura del Cinquecento a Vercelli, ALBERTINI OTTOLENGHI, MARIAGRAZIA, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXI [https://hdl.handle.net/10807/286420]

Bernardino Lanino e la pittura del Cinquecento a Vercelli

Riccardi, Simone
2009

Abstract

This thesis deals with Bernardino Lanino, the most important vercellese painter of the Sixteenth Century, from his first period, probably in Gaudenzio Ferrari workshop, to the leonardesque and mannerist experiences. At the end of his career, He returns to Vercelli, where he has an important rule in the history of thepainting of this city. There is a catalogue of the paintings and a catalogue if the drawings.
8-mag-2009
XXI
CORSO DI DOTTORATO IN DISCIPLINE FILOSOFICHE, DISCIPLINE ARTISTICHE E TEATRALI
L'argomento centrale della tesi è la figura di Bernardino Lanino, del quale si ripercorrono le vicende storico-artistiche, in particolare dalla sua prima formazione avvenuta nella bottega di Gaudenzio, passando poi per le esperienze "leonardesche" e manieriste fino all'epilogo della sua carriera. Si è inoltre provato a scrivere un catalogo dei dipinti e un catalogo dei disegni.
ALBERTINI OTTOLENGHI, MARIAGRAZIA
CASCETTA, ANNAMARIA
RICCARDI, SIMONE, Bernardino Lanino e la pittura del Cinquecento a Vercelli, ALBERTINI OTTOLENGHI, MARIAGRAZIA, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXI [https://hdl.handle.net/10807/286420]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bernardino Lanino e la pittura del Cinquecento a Vercellia.doc

non disponibili

Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 2.7 MB
Formato Microsoft Word
2.7 MB Microsoft Word   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10280/603
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact