This Thesis' subject is the definition of a "control prospect"(Cost Model) to build a unique information platform, that would enable the management of a financial company to evaluate which type of process-integration project would be suitable for their specific corporate situation. The Model proposes a framework capable to highlight "how" and "in which shape" the "IT/ICT" could sustain a stable and durable growth cycle. The Thesis has been divided in three sections, each one dedicated to a specific topic: 1- "Business Process Reengeneering : a strategy based on small projects synergies" 2-"The BPR as a transparent method of normative evaluation and information exchange" 3-"The Evaluation Model for a project of process and information system inteegration(Information Comunication Technology) for an Asset Management company"

Questa tesi ha per oggetto la definizione di un “prospetto di controllo” (Modello dei costi ) per la realizzazione di un’unica piattaforma di informazioni, che permetta al Management di un’impresa finanziaria di valutare quale tipo di progetto di integrazione dei processi sia più conveniente da applicare alla propria realtà aziendale. Il modello propone una metodologia in grado di evidenziare al Management “come” ed “in quale forma” l’IT/ICT siano in grado di sostenere un ciclo di crescita e di sviluppo stabile e duraturo. Il lavoro è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate a tre specifici contenuti: • Sezione prima: “Il Business Process Reengeneering : una strategia basata sulle sinergie di piccoli progetti”; • Sezione seconda: “IL BPR come metodo di trasparenza per le aree di valutazione normativa e per lo scambio di informazioni”; • Sezione terza: “Il Modello di Valutazione di un progetto di Integrazione di processi e di sistemi informativi (Information Comunication Technology) all’interno di una società di Asset Management”.

COMMISSO, FRANCESCO, LA RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI NELL'ASSET MANAGEMENT IN UN'OTTICA DI COMPLIANCE: UNA METODOLOGIA PER L'ANALISI DEI COSTI, CRESPI, ROBERTA, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XX [https://hdl.handle.net/10807/286411]

LA RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI NELL'ASSET MANAGEMENT IN UN'OTTICA DI COMPLIANCE: UNA METODOLOGIA PER L'ANALISI DEI COSTI

Commisso, Francesco
2009

Abstract

This Thesis' subject is the definition of a "control prospect"(Cost Model) to build a unique information platform, that would enable the management of a financial company to evaluate which type of process-integration project would be suitable for their specific corporate situation. The Model proposes a framework capable to highlight "how" and "in which shape" the "IT/ICT" could sustain a stable and durable growth cycle. The Thesis has been divided in three sections, each one dedicated to a specific topic: 1- "Business Process Reengeneering : a strategy based on small projects synergies" 2-"The BPR as a transparent method of normative evaluation and information exchange" 3-"The Evaluation Model for a project of process and information system inteegration(Information Comunication Technology) for an Asset Management company"
4-mag-2009
XX
CORSO DI DOTTORATO IN GESTIONE D'IMPRESA
Questa tesi ha per oggetto la definizione di un “prospetto di controllo” (Modello dei costi ) per la realizzazione di un’unica piattaforma di informazioni, che permetta al Management di un’impresa finanziaria di valutare quale tipo di progetto di integrazione dei processi sia più conveniente da applicare alla propria realtà aziendale. Il modello propone una metodologia in grado di evidenziare al Management “come” ed “in quale forma” l’IT/ICT siano in grado di sostenere un ciclo di crescita e di sviluppo stabile e duraturo. Il lavoro è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate a tre specifici contenuti: • Sezione prima: “Il Business Process Reengeneering : una strategia basata sulle sinergie di piccoli progetti”; • Sezione seconda: “IL BPR come metodo di trasparenza per le aree di valutazione normativa e per lo scambio di informazioni”; • Sezione terza: “Il Modello di Valutazione di un progetto di Integrazione di processi e di sistemi informativi (Information Comunication Technology) all’interno di una società di Asset Management”.
CRESPI, ROBERTA
CAPRIO, LORENZO
COMMISSO, FRANCESCO, LA RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI NELL'ASSET MANAGEMENT IN UN'OTTICA DI COMPLIANCE: UNA METODOLOGIA PER L'ANALISI DEI COSTI, CRESPI, ROBERTA, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XX [https://hdl.handle.net/10807/286411]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Testo_completo.pdf

non disponibili

Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
01frontespizio.pdf

non disponibili

Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 142.61 kB
Formato Adobe PDF
142.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10280/581
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact