The work highlights the mutual implications between technologies and education: the two worlds have interest in common matters such as Internet semantic evolution through the implementation of informatic ontologies and the connections we can draw between knowledge representation and didactics. The historical reconstruction of the relationships among didactics, technologies and cultural resources leads us to the Semantic Web as a stage in the knowledge representation archaeology, regarded from cultural transmission and educational mediation perspectives. The work provides an explanation model for the intersections we can see between ontologies and sciences of education. With regard to the international research panorama about these themes, we point out and describe some significant experiences, which put the theory in practice. We analyze tools and applications involving the ontological approach in the development of e-learning environments and systems.
Il lavoro mette in luce le reciproche implicazioni di due mondi, quello delle tecnologie e quello dell'educazione, rispetto a temi di interesse condiviso: l'evoluzione della Rete in termini semantici attraverso l'impiego di ontologie informatiche e i complessi rapporti tra formalismi per la rappresentazione della conoscenza e didattica. La ricostruzione storica delle relazioni tra didattica, tecnologie e sistemi di espressione e comunicazione dei saperi ci ha condotto alla ricomprensione del Semantic Web nell'archeologia delle forme di rappresentazione della conoscenza, osservate con attenzione alle loro potenzialità didattiche e in rapporto all'evoluzione della cultura occidentale. La trattazione intende provvedere un modello per la lettura delle intersezioni tra Web Ontologies e scienze dell'educazione. Con uno sguardo al panorama internazionale della ricerca educativa su questi temi, si sono isolate e descritte alcune esperienze significative di impiego dell'approccio ontologico in ambienti e sistemi per l'e-learning, per calare nella realtà delle applicazioni e degli strumenti il discorso teorico proposto.
CARMINATI, VERA MARIA, Web ontologies e rappresentazione della conoscenza. Concetti e strumenti per la didattica, RIVOLTELLA, PIER CESARE, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XIX [https://hdl.handle.net/10807/284985]
Web ontologies e rappresentazione della conoscenza. Concetti e strumenti per la didattica
Carminati, Vera Maria
2007
Abstract
The work highlights the mutual implications between technologies and education: the two worlds have interest in common matters such as Internet semantic evolution through the implementation of informatic ontologies and the connections we can draw between knowledge representation and didactics. The historical reconstruction of the relationships among didactics, technologies and cultural resources leads us to the Semantic Web as a stage in the knowledge representation archaeology, regarded from cultural transmission and educational mediation perspectives. The work provides an explanation model for the intersections we can see between ontologies and sciences of education. With regard to the international research panorama about these themes, we point out and describe some significant experiences, which put the theory in practice. We analyze tools and applications involving the ontological approach in the development of e-learning environments and systems.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02capitolo1.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
291.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
291.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
#bibliografia.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
136.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
136.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
#conclusione.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
23.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
23.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
06capitolo5.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
202.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
01frontespizio.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
111.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
111.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
04capitolo3.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
250.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
250.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
03capitolo2.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
209.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
209.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
05capitolo4.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
426.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
426.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
testo_completo.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.