The present research focuses on Manzoni's masterpiece and on the author's late works, with special attention to the perpetual problem of combining imagination and truth.
La ricerca di tesi focalizza la tematica portante della relazione tra verosimile e verità nel dispiegarsi del pensiero estetico di Alessandro Manzoni e nelle sue realizzazioni nel romanzo e nelle altre opere della maturità dell'autore.
ALZIATI, FEDERICA, «INVENZIONI CHE SOMIGLIASSERO A QUALCHE COSA DI UMANO». VEROSIMILE E VERITA' NEL PERCORSO DELLA MATURITA' MANZONIANA, LANGELLA, GIUSEPPE, MOTTA, UBERTO, D'ALESSANDRO, FRANCESCA, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXVIII [https://hdl.handle.net/10807/285560]
«INVENZIONI CHE SOMIGLIASSERO A QUALCHE COSA DI UMANO». VEROSIMILE E VERITA' NEL PERCORSO DELLA MATURITA' MANZONIANA
Alziati, Federica
2016
Abstract
The present research focuses on Manzoni's masterpiece and on the author's late works, with special attention to the perpetual problem of combining imagination and truth.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesiphd_completa_alziati.pdf
non disponibili
Tipologia file ?:
Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione
6.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.