The object of the dissertation is the study of the prophets and their language in the Qur’anic text, by carrying out a systematic examination of the Qur’anic narratives of the prophets and their speeches, throughout the whole course of history, starting from Adam, with the intent to introduce a symmetrical reading of the stories between incidents and the specific language. Emphasis has been put on the philological aspects, by concentrating the analysis on the Arabic version of the Qur’an, in order to try to design personal profiles and, at the same time, to attempt to counter an approach that claims to see all the Qur’anic envoys only in their instrumental function in the mission of Muhammad.

La tesi ha come oggetto la questione dei profeti e della loro lingua nel testo coranico, conducendo un esame sistematico delle narrazioni e dei discorsi profetici, durante tutto il corso della storia, a partire da Adamo, con l’intento di introdurre una lettura simmetrica delle storie tra episodi e lingua usata. L’accento è stato posto sugli aspetti filologici, concentrando l’analisi sulla versione araba del Corano, al fine di cercare di delineare profili personali e allo stesso tempo tentare di contrastare un approccio che sostiene che tutti gli inviati coranici abbiano solo una funzione strumentale alla missione di Muhammad.

CUCINIELLO, ANTONIO, PROPHETIC WORDS, GOD'S WORDS. AN ANALYSIS OF THE STORIES ANDSPEECHES OF THE PROPHETS IN THE QUR'AN, BRANCA, PAOLO LUIGI, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXVII [https://hdl.handle.net/10807/285503]

PROPHETIC WORDS, GOD'S WORDS. AN ANALYSIS OF THE STORIES ANDSPEECHES OF THE PROPHETS IN THE QUR'AN

Cuciniello, Antonio
2016

Abstract

The object of the dissertation is the study of the prophets and their language in the Qur’anic text, by carrying out a systematic examination of the Qur’anic narratives of the prophets and their speeches, throughout the whole course of history, starting from Adam, with the intent to introduce a symmetrical reading of the stories between incidents and the specific language. Emphasis has been put on the philological aspects, by concentrating the analysis on the Arabic version of the Qur’an, in order to try to design personal profiles and, at the same time, to attempt to counter an approach that claims to see all the Qur’anic envoys only in their instrumental function in the mission of Muhammad.
4-apr-2016
XXVII
SCUOLA DI DOTTORATO IN STUDI UMANISTICI. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA'
La tesi ha come oggetto la questione dei profeti e della loro lingua nel testo coranico, conducendo un esame sistematico delle narrazioni e dei discorsi profetici, durante tutto il corso della storia, a partire da Adamo, con l’intento di introdurre una lettura simmetrica delle storie tra episodi e lingua usata. L’accento è stato posto sugli aspetti filologici, concentrando l’analisi sulla versione araba del Corano, al fine di cercare di delineare profili personali e allo stesso tempo tentare di contrastare un approccio che sostiene che tutti gli inviati coranici abbiano solo una funzione strumentale alla missione di Muhammad.
BRANCA, PAOLO LUIGI
BEARZOT, CINZIA SUSANNA
CUCINIELLO, ANTONIO, PROPHETIC WORDS, GOD'S WORDS. AN ANALYSIS OF THE STORIES ANDSPEECHES OF THE PROPHETS IN THE QUR'AN, BRANCA, PAOLO LUIGI, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXVII [https://hdl.handle.net/10807/285503]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_Cuciniello.pdf

non disponibili

Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 8.07 MB
Formato Adobe PDF
8.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
01_frontespizio_tesiphd_Cuciniello.pdf

accesso aperto

Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 169.04 kB
Formato Adobe PDF
169.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10280/11132
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact