The following research argues on democratic education of Italian Citizens in the past World War II period, considering the contribution of catholic intellectuals and teachers Associations to democratic renewal of the school. This study intends to develop historical and pedagogical reflection to reinforce the sense of citizenship in a globalization era. In a diversified and multicultural society, sharing an ethical and spiritual background of values can be the foundation of democratic and overnational citizenship education. A theme which started growing up in the Italian school since 1945.

La presente ricerca, collocandosi in un filone di studi sugli ideali repubblicani all’inizio del secondo dopoguerra, ha inteso indagare il tema della formazione democratica del cittadino italiano e della sua progressiva apertura in chiave europea, durante la ricostruzione post-bellica e lo sviluppo socio-economico degli anni ’50, lumeggiando gli orientamenti educativi promossi dal mondo cattolico e dalle Associazioni professionali degli insegnanti. L’indagine vuole porsi come contributo della riflessione storico-pedagogica al rafforzamento di quel legame con la comunità nazionale che rischia di essere compromesso in una società sempre più complessa e globalizzata. Dentro un contesto sociale eterogeneo e multiculturale come l’odierno, il recupero di uno sfondo valoriale e spirituale condiviso può ancora rappresentare l’elemento propulsore di un’educazione alla cittadinanza “democratica” e “sovranazionale”, elemento che, proprio attraverso la scuola, prese a sedimentarsi nella coscienza italiana all’indomani del 1945.

DI DEDDA, IRENE, L'educazione alla cittadinanza democratica ed europea nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1960). Riflessioni e proposte del mondo cattolico., CAIMI, LUCIANO, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXIII [https://hdl.handle.net/10807/285157]

L'educazione alla cittadinanza democratica ed europea nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1960). Riflessioni e proposte del mondo cattolico.

Di Dedda, Irene
2011

Abstract

The following research argues on democratic education of Italian Citizens in the past World War II period, considering the contribution of catholic intellectuals and teachers Associations to democratic renewal of the school. This study intends to develop historical and pedagogical reflection to reinforce the sense of citizenship in a globalization era. In a diversified and multicultural society, sharing an ethical and spiritual background of values can be the foundation of democratic and overnational citizenship education. A theme which started growing up in the Italian school since 1945.
31-mar-2011
XXIII
CORSO DI DOTTORATO IN PEDAGOGIA (EDUCATION) AFFERENTE ALLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE
La presente ricerca, collocandosi in un filone di studi sugli ideali repubblicani all’inizio del secondo dopoguerra, ha inteso indagare il tema della formazione democratica del cittadino italiano e della sua progressiva apertura in chiave europea, durante la ricostruzione post-bellica e lo sviluppo socio-economico degli anni ’50, lumeggiando gli orientamenti educativi promossi dal mondo cattolico e dalle Associazioni professionali degli insegnanti. L’indagine vuole porsi come contributo della riflessione storico-pedagogica al rafforzamento di quel legame con la comunità nazionale che rischia di essere compromesso in una società sempre più complessa e globalizzata. Dentro un contesto sociale eterogeneo e multiculturale come l’odierno, il recupero di uno sfondo valoriale e spirituale condiviso può ancora rappresentare l’elemento propulsore di un’educazione alla cittadinanza “democratica” e “sovranazionale”, elemento che, proprio attraverso la scuola, prese a sedimentarsi nella coscienza italiana all’indomani del 1945.
CAIMI, LUCIANO
VIGANO', RENATA MARIA
DI DEDDA, IRENE, L'educazione alla cittadinanza democratica ed europea nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1960). Riflessioni e proposte del mondo cattolico., CAIMI, LUCIANO, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano:Ciclo XXIII [https://hdl.handle.net/10807/285157]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'educazione alla cittadinanza nel II dopoguerra dottorato3 PDF del.pdf

non disponibili

Descrizione: indice e capitoli
Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 798.74 kB
Formato Adobe PDF
798.74 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
copertina tesi dottorato _2_.pdf

accesso aperto

Descrizione: copertina
Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 4.47 kB
Formato Adobe PDF
4.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
frontespizio interno _2_.pdf

accesso aperto

Descrizione: frontespizio
Tipologia file ?: Tesi di dottorato
Note: tesi
Dimensione 111.96 kB
Formato Adobe PDF
111.96 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10280/1031
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact