Bollati, Milvia
Bollati, Milvia
IL Solino ambrosiano: il programma iconografico e i possibili modelli
2025 Bollati, Milvia
L'Umbria e l'iconografia francescana delle origini
2024 Bollati, Milvia
La croce di San Damiano
2024 Bollati, Milvia
Questa è una Meditation de la passione del nostro Segnor Ihesu Christe in vulgare segondo le sete hore del dì. Un libro di preghiera e di devozione lombardo di inizio Quattrocento.
2024 Bollati, Milvia
Il miniatore del Pontificale di Antonio da Saluzzo
2023 Bollati, Milvia
Immagini della croce: il Canon Missae nei Sacramentari e Messali (IX-XIII sec.)
2023 Bollati, Milvia
Introduzione
2023 Bollati, Milvia
Introduzione
2023 Bollati, Milvia
Francesco vir angelicus. La Legenda maior della Biblioteca Teresiana di Mantova.
2022 Bollati, Milvia
Manoscritti miniati in Italia della Biblioteca Ambrosiana (fondo inferior). Il Trecento
2022 Petoletti, Marco; Bollati, Milvia
Manoscritti miniati in Italia della Biblioteca Ambrosiana (fondo inferior). Il Trecento
2022 Bollati, Milvia
prefazione
2022 Bollati, Milvia
Una nota per i miniatoridel ms. 280 della Biblioteca Comunale di Crema
2022 Bollati, Milvia
Frammenti inediti di una Legenda maior con nuove considerazioni sulle note seicentesche della Legenda di Madrid
2021 Bollati, Milvia
Francesco e frate Jacopa
2021 Bollati, Milvia
Lombard Illuminator
2021 Bollati, Milvia
Olivetan Master (fra Girolamo da Milano)
2021 Bollati, Milvia
Pellegrino di Mariano Rossini
2021 Bollati, Milvia
Sano di Pietro
2021 Bollati, Milvia
Francesco e i suoi frati: dipingere la fraternità
2019 Bollati, Milvia