Questo capitolo presenta i principali filoni di ricerca, individuati da Palacios e Brodzinsky (2010a; 2010b), che hanno orientato le ricerche a livello nazionale e internazionale sulle tematiche adottive, presentando alcuni degli studi più rappresentativi di ciascun filone, ma anche alcune ricerche recenti. Le tre domande di ricerca sono le seguenti: 1. L’adozione costituisce un fattore di rischio che influenza l’adattamento psicosociale dei minori? 2. Esistono possibilità di recupero nel breve o lungo termine? 3. Quali sono i fattori che spiegano la variabilità individuale nell’adattamento all’adozione? Il focus di queste ricerche riguarda prevalentemente gli outcome in termini di adattamento psicosociale, autostima e presenza di problemi emotivo-comportamentali dei bambini e degli adolescenti in adozione, mentre le ricerche che hanno analizzato le variabili familiari e sociali sono in numero assai più esiguo. Il contributo intende offrire alcune coordinate utili per chi si occupa di tematiche adottive sia nell’approfondimento scientifico sia nell’accompagnamento delle famiglie e nell’intervento clinico.
Ranieri, S., Ferrari, L., Canzi, E. C. R., Barni, D., Danioni, F. V., La Fico, G. C., Rosnati, R., Adozione: uno sguardo alle ricerche nel panorama nazionalee internazionale, in Rosnati, R., Iafrate, R. (ed.), Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare, Vita e Pensiero, Milano 2023: 2023 117- 167 [https://hdl.handle.net/10807/231522]
Adozione: uno sguardo alle ricerche nel panorama nazionale e internazionale
Ranieri, SoniaPrimo
;Ferrari, LauraSecondo
;Canzi, Elena Camilla Rosa;Danioni, Francesca Vittoria;La Fico, Giuliana Concetta;Rosnati, Rosa
2023
Abstract
Questo capitolo presenta i principali filoni di ricerca, individuati da Palacios e Brodzinsky (2010a; 2010b), che hanno orientato le ricerche a livello nazionale e internazionale sulle tematiche adottive, presentando alcuni degli studi più rappresentativi di ciascun filone, ma anche alcune ricerche recenti. Le tre domande di ricerca sono le seguenti: 1. L’adozione costituisce un fattore di rischio che influenza l’adattamento psicosociale dei minori? 2. Esistono possibilità di recupero nel breve o lungo termine? 3. Quali sono i fattori che spiegano la variabilità individuale nell’adattamento all’adozione? Il focus di queste ricerche riguarda prevalentemente gli outcome in termini di adattamento psicosociale, autostima e presenza di problemi emotivo-comportamentali dei bambini e degli adolescenti in adozione, mentre le ricerche che hanno analizzato le variabili familiari e sociali sono in numero assai più esiguo. Il contributo intende offrire alcune coordinate utili per chi si occupa di tematiche adottive sia nell’approfondimento scientifico sia nell’accompagnamento delle famiglie e nell’intervento clinico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.