Zanoni, Andrea
Zanoni, Andrea
MILANO - Dipartimento di Italianistica e comparatistica
Mostra
records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Il Sei e il Settecento in bresciano: parodia, complimento, popolarità
2024 Zanoni, Andrea
Nota sulla biblioteca psicologica di d’Annunzio.
2024 Zanoni, Andrea
«Che or sei † uuaro †, ed eri paladino». Una nuova proposta per la 'crux' di "Orlando innamorato" I, XXVIII 8, 4.
2024 Zanoni, Andrea
Riscontri lessicografici nel "Primo vere" di d'Annunzio
2023 Zanoni, Andrea
La prima ricezione inglese dell’"Aminta": uno sguardo d’insieme
2022 Zanoni, Andrea
Mario Praz critico di D’Annunzio. Dalla tesi di laurea alle riflessioni della maturità
2022 Zanoni, Andrea
«Assurdo sarebbe mettere il Tasso a fronte del Bojardo»? Nota sul ‘boiardismo tassiano’ della «Liberata»
2021 Zanoni, Andrea
Il cammeo bucolico dell’«Aminta» nei «Two Gentlemen of Verona». Torquato Tasso fonte di William Shakespeare
2020 Zanoni, Andrea
Data di pubblicazione | Titolo | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
1-gen-2024 | Il Sei e il Settecento in bresciano: parodia, complimento, popolarità | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2024 | Nota sulla biblioteca psicologica di d’Annunzio. | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2024 | «Che or sei † uuaro †, ed eri paladino». Una nuova proposta per la 'crux' di "Orlando innamorato" I, XXVIII 8, 4. | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2023 | Riscontri lessicografici nel "Primo vere" di d'Annunzio | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2022 | La prima ricezione inglese dell’"Aminta": uno sguardo d’insieme | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2022 | Mario Praz critico di D’Annunzio. Dalla tesi di laurea alle riflessioni della maturità | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2021 | «Assurdo sarebbe mettere il Tasso a fronte del Bojardo»? Nota sul ‘boiardismo tassiano’ della «Liberata» | Zanoni, Andrea | |
1-gen-2020 | Il cammeo bucolico dell’«Aminta» nei «Two Gentlemen of Verona». Torquato Tasso fonte di William Shakespeare | Zanoni, Andrea |