Il saggio esamina il delinearsi della bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra fine Ottocento e Novecento secondo la parabola teorica che da Ferdinand Toennies arriva a Max Weber. Ne emerge un modello concettuale fortemente legato ai presupposti storici e alle premesse teoriche che connotano peculiarmente lo sviluppo dell'Occidente dal Seicento al Novecento. Tale modello appare una griglia teorica parzialmente inadeguata per leggere taluni aspetti dei modelli sociali orientali che, come emerge (secondo 'lenti occidentali') dagli studi di Max Weber e Karl August Wittvogel, presentano paradigmi storico-concettuali differenti.
Bombelli, G., La bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra paradigma occidentale e orientale: Tonnies, Weber, Wittvogel, in Concezioni del diritto e diritti umani. Confronti Oriente-Occidente (Atti del XXI Convegno nazionale della Società italiana di filosofia giuridica e politica)., (Salerno - Ravello, 07-10 October 1998), ESI Napoli, Napoli 2000: 271-358 [http://hdl.handle.net/10807/78465]
Autori: | ||
Titolo: | La bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra paradigma occidentale e orientale: Tonnies, Weber, Wittvogel | |
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Abstract: | Il saggio esamina il delinearsi della bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra fine Ottocento e Novecento secondo la parabola teorica che da Ferdinand Toennies arriva a Max Weber. Ne emerge un modello concettuale fortemente legato ai presupposti storici e alle premesse teoriche che connotano peculiarmente lo sviluppo dell'Occidente dal Seicento al Novecento. Tale modello appare una griglia teorica parzialmente inadeguata per leggere taluni aspetti dei modelli sociali orientali che, come emerge (secondo 'lenti occidentali') dagli studi di Max Weber e Karl August Wittvogel, presentano paradigmi storico-concettuali differenti. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Concezioni del diritto e diritti umani. Confronti Oriente-Occidente (Atti del XXI Convegno nazionale della Società italiana di filosofia giuridica e politica). | |
ISBN: | 88-495-0100-5 | |
Editore: | ESI Napoli | |
Nome del convegno: | Convegno nazionale della Società italiana di filosofia giuridica e politica | |
Luogo del convegno: | Salerno - Ravello | |
Data inizio evento: | 1998-10-07 | |
Data fine evento: | 1998-10-10 | |
Citazione: | Bombelli, G., La bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra paradigma occidentale e orientale: Tonnies, Weber, Wittvogel, in Concezioni del diritto e diritti umani. Confronti Oriente-Occidente (Atti del XXI Convegno nazionale della Società italiana di filosofia giuridica e politica)., (Salerno - Ravello, 07-10 October 1998), ESI Napoli, Napoli 2000: 271-358 [http://hdl.handle.net/10807/78465] | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |