Il saggio esamina il delinearsi della bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra fine Ottocento e Novecento secondo la parabola teorica che da Ferdinand Toennies arriva a Max Weber. Ne emerge un modello concettuale fortemente legato ai presupposti storici e alle premesse teoriche che connotano peculiarmente lo sviluppo dell'Occidente dal Seicento al Novecento. Tale modello appare una griglia teorica parzialmente inadeguata per leggere taluni aspetti dei modelli sociali orientali che, come emerge (secondo 'lenti occidentali') dagli studi di Max Weber e Karl August Wittvogel, presentano paradigmi storico-concettuali differenti.
Bombelli, G., La bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra paradigma occidentale e orientale: Tonnies, Weber, Wittvogel, in Concezioni del diritto e diritti umani. Confronti Oriente-Occidente (Atti del XXI Convegno nazionale della Società italiana di filosofia giuridica e politica)., (Salerno - Ravello, 07-10 October 1998), ESI Napoli, Napoli 2000: 271-358 [http://hdl.handle.net/10807/78465]
La bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra paradigma occidentale e orientale: Tonnies, Weber, Wittvogel
Bombelli, Giovanni
2000
Abstract
Il saggio esamina il delinearsi della bipolarità Gemeinschaft-Gesellschaft tra fine Ottocento e Novecento secondo la parabola teorica che da Ferdinand Toennies arriva a Max Weber. Ne emerge un modello concettuale fortemente legato ai presupposti storici e alle premesse teoriche che connotano peculiarmente lo sviluppo dell'Occidente dal Seicento al Novecento. Tale modello appare una griglia teorica parzialmente inadeguata per leggere taluni aspetti dei modelli sociali orientali che, come emerge (secondo 'lenti occidentali') dagli studi di Max Weber e Karl August Wittvogel, presentano paradigmi storico-concettuali differenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.