“La radio segue il governo!”. Con questa perentoria direttiva di Mussolini anche la radiofonia, nel delicato periodo della “transizione” (1943-45), si trova a riprodurre la scissione del Paese in due tronconi: la RSI che assorbe l’EIAR e parte del suo personale e il Regno del Sud da dove, sotto il controllo degli Alleati, riprende l’attività delle stazioni antifasciste. Ma nel clima cupo che aleggia sul Nord Italia durante il periodo di Salò, la radio, oltre a veicolare informazioni, vuole essere anche fonte di svago con i suoi programmi di intrattenimento e di musica. E le due dimensioni sono legate a doppio filo nella propaganda di guerra. Da queste premesse si sviluppa l’indagine del libro che prende in considerazione il sistema radiofonico dell’EIAR-RSI (canale ufficiale, stazioni parallele, false emittenti clandestine, singole testate dedicate a temi specifici dell’info-propaganda e radio collaborazioniste) e le significative esperienze di radiodiffusione partigiana le quali cercano di opporsi al poderoso apparato nazifascista anche sul terreno della propaganda. Lo sguardo rivolto al paesaggio sonoro che nel suo complesso fa da sfondo all’esperienza di Salò si profila così come un contributo interessante alla conoscenza di quei drammatici seicento giorni di vita italiana, oltre che una sfida intrigante dal punto di vista storiografico.

Lanotte, G., Segnale radio. Musica e propaganda radiofonica nell’Italia nazifascista (1943-1945), Morlacchi, Perugia 2014: 390 [http://hdl.handle.net/10807/66541]

Segnale radio. Musica e propaganda radiofonica nell’Italia nazifascista (1943-1945)

Lanotte, Gioachino
2014

Abstract

“La radio segue il governo!”. Con questa perentoria direttiva di Mussolini anche la radiofonia, nel delicato periodo della “transizione” (1943-45), si trova a riprodurre la scissione del Paese in due tronconi: la RSI che assorbe l’EIAR e parte del suo personale e il Regno del Sud da dove, sotto il controllo degli Alleati, riprende l’attività delle stazioni antifasciste. Ma nel clima cupo che aleggia sul Nord Italia durante il periodo di Salò, la radio, oltre a veicolare informazioni, vuole essere anche fonte di svago con i suoi programmi di intrattenimento e di musica. E le due dimensioni sono legate a doppio filo nella propaganda di guerra. Da queste premesse si sviluppa l’indagine del libro che prende in considerazione il sistema radiofonico dell’EIAR-RSI (canale ufficiale, stazioni parallele, false emittenti clandestine, singole testate dedicate a temi specifici dell’info-propaganda e radio collaborazioniste) e le significative esperienze di radiodiffusione partigiana le quali cercano di opporsi al poderoso apparato nazifascista anche sul terreno della propaganda. Lo sguardo rivolto al paesaggio sonoro che nel suo complesso fa da sfondo all’esperienza di Salò si profila così come un contributo interessante alla conoscenza di quei drammatici seicento giorni di vita italiana, oltre che una sfida intrigante dal punto di vista storiografico.
2014
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Morlacchi
Lanotte, G., Segnale radio. Musica e propaganda radiofonica nell’Italia nazifascista (1943-1945), Morlacchi, Perugia 2014: 390 [http://hdl.handle.net/10807/66541]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/66541
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact