Nell'ambito dello studio delle migrazioni contemporanee, considerate prevalentemente come immigrazioni da lavoro di cui vengono occultate le implicazioni sociali, culturali e politiche, emerge un bisogno di ricomposizione sociale, il quale si traduce, tra l’altro, nell’affermazione della mediazione istituzionale in contesti multiculturali. La mediazione è un concetto poco definito a livello teorico, che può consentire l’approfondimento di una molteplicità di questioni relative alle modalità d’inserimento dell’immigrato nel paese d’accoglienza, alle relazioni interetniche e ai percorsi identitari di migranti che si trovano a vivere tra due culture. Non esiste una sola forma di mediazione, ma essa varia così come mutano i modelli di integrazione, differenti se orientati all’assimilazione, alla convivenza tollerante tra i gruppi oppure allo scambio interculturale. Nella fase di stabilizzazione dell’immigrazione in Italia, inoltre, si afferma l’importanza di una riflessione sulla cittadinanza e sul ruolo della mediazione, all’interno delle politiche sociali per gli immigrati: se da un lato, cresce nel paese la richiesta di mediatori nei servizi pubblici e privati, come interfaccia tra istituzioni e comunità immigrate, dall’altro manca un’opinione condivisa circa il profilo, le funzioni ed il compito dei mediatori. L’indagine sul campo, presentata nel volume, si è posta l’obiettivo di contribuire alla definizione teorica e pratica della mediazione, al fine di studiare le origini dello sviluppo di tale strategia per l’inserimento degli immigrati, la relazione tra differenti forme di mediazione e tipi d¿integrazione, il nesso tra la professione e le appartenenze dei mediatori. La ricerca, di tipo qualitativo, è stata svolta nella città di Torino, un vero e proprio laboratorio per la decennale esperienza maturata nel campo della mediazione e delle politiche per gli immigrati. L’indagine ha consentito di far emergere la rilevante e vivace attenzione di enti, associazioni italiane e straniere alle problematiche poste dall’immigrazione, nonché l’esistenza di una molteplicità di modi di intendere le mediazioni che si realizzano nelle relazioni tra istituzioni, operatori dei servizi, mediatori e immigrati, e che consentono di prefigurare la transizione verso un modello sociale, dove la mediazione nelle istituzioni si propone di diventare il luogo dell’incontro possibile tra le culture, promovendo una relazione di qualità con la diversità culturale. L’analisi dei processi, attraverso i quali i mediatori lavorano e riflettono sulla propria identità può rappresentare, infine, un osservatorio privilegiato per individuare e sostenere i percorsi identitari degli immigrati, uno degli ambiti in cui si gioca la possibilità di riconoscimento dei soggetti migranti.

Santagati, M., Mediazione e integrazione. Processi di accoglienza e di inserimento dei soggetti migranti, Franco Angeli, Milano 2004:<<Fondazione Ismu>>, 233 [http://hdl.handle.net/10807/19415]

Mediazione e integrazione. Processi di accoglienza e di inserimento dei soggetti migranti

Santagati, Mariagrazia
2004

Abstract

Nell'ambito dello studio delle migrazioni contemporanee, considerate prevalentemente come immigrazioni da lavoro di cui vengono occultate le implicazioni sociali, culturali e politiche, emerge un bisogno di ricomposizione sociale, il quale si traduce, tra l’altro, nell’affermazione della mediazione istituzionale in contesti multiculturali. La mediazione è un concetto poco definito a livello teorico, che può consentire l’approfondimento di una molteplicità di questioni relative alle modalità d’inserimento dell’immigrato nel paese d’accoglienza, alle relazioni interetniche e ai percorsi identitari di migranti che si trovano a vivere tra due culture. Non esiste una sola forma di mediazione, ma essa varia così come mutano i modelli di integrazione, differenti se orientati all’assimilazione, alla convivenza tollerante tra i gruppi oppure allo scambio interculturale. Nella fase di stabilizzazione dell’immigrazione in Italia, inoltre, si afferma l’importanza di una riflessione sulla cittadinanza e sul ruolo della mediazione, all’interno delle politiche sociali per gli immigrati: se da un lato, cresce nel paese la richiesta di mediatori nei servizi pubblici e privati, come interfaccia tra istituzioni e comunità immigrate, dall’altro manca un’opinione condivisa circa il profilo, le funzioni ed il compito dei mediatori. L’indagine sul campo, presentata nel volume, si è posta l’obiettivo di contribuire alla definizione teorica e pratica della mediazione, al fine di studiare le origini dello sviluppo di tale strategia per l’inserimento degli immigrati, la relazione tra differenti forme di mediazione e tipi d¿integrazione, il nesso tra la professione e le appartenenze dei mediatori. La ricerca, di tipo qualitativo, è stata svolta nella città di Torino, un vero e proprio laboratorio per la decennale esperienza maturata nel campo della mediazione e delle politiche per gli immigrati. L’indagine ha consentito di far emergere la rilevante e vivace attenzione di enti, associazioni italiane e straniere alle problematiche poste dall’immigrazione, nonché l’esistenza di una molteplicità di modi di intendere le mediazioni che si realizzano nelle relazioni tra istituzioni, operatori dei servizi, mediatori e immigrati, e che consentono di prefigurare la transizione verso un modello sociale, dove la mediazione nelle istituzioni si propone di diventare il luogo dell’incontro possibile tra le culture, promovendo una relazione di qualità con la diversità culturale. L’analisi dei processi, attraverso i quali i mediatori lavorano e riflettono sulla propria identità può rappresentare, infine, un osservatorio privilegiato per individuare e sostenere i percorsi identitari degli immigrati, uno degli ambiti in cui si gioca la possibilità di riconoscimento dei soggetti migranti.
2004
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Santagati, M., Mediazione e integrazione. Processi di accoglienza e di inserimento dei soggetti migranti, Franco Angeli, Milano 2004:<<Fondazione Ismu>>, 233 [http://hdl.handle.net/10807/19415]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/19415
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact