Il passaggio dal Medioevo alla modernità viene visto in relazione a problemi filosofici e a topiche dottrinali che mostrano di avere capacità di persistenza in alcune aree del pensiero moderno.
Ghisalberti, A., Medioevo al futuro. Radici medievali del pensiero moderno, in Agapiou, N. (ed.), Anagnorismos. Studi in onore di Hermann Walter per i 75 anni, Maison d'Erasme, Anderlecht 2009: 217- 232 [http://hdl.handle.net/10807/15787]
Autori: | |
Titolo: | Medioevo al futuro. Radici medievali del pensiero moderno |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il passaggio dal Medioevo alla modernità viene visto in relazione a problemi filosofici e a topiche dottrinali che mostrano di avere capacità di persistenza in alcune aree del pensiero moderno. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Anagnorismos. Studi in onore di Hermann Walter per i 75 anni |
Editore: | Maison d'Erasme |
ISBN: | 9782930414287 |
Citazione: | Ghisalberti, A., Medioevo al futuro. Radici medievali del pensiero moderno, in Agapiou, N. (ed.), Anagnorismos. Studi in onore di Hermann Walter per i 75 anni, Maison d'Erasme, Anderlecht 2009: 217- 232 [http://hdl.handle.net/10807/15787] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.