In Italia sono presenti circa 800 mila minori di nazionalità straniera, l 8% della popolazione residente della medesima fascia d età. Gli adolescenti stranieri frequentano in gran parte percorsi di istruzione o di formazione professionale. Lo scenario variegato di situazioni, di storie di vita, di itinerari personali, famigliari e comunitari, rappresenta una messa alla prova tanto del progetto migratorio dei genitori quanto della capacità di accoglienza e di integrazione delle società ricevente. Se, per gli adolescenti nati in Italia, si prospettano garanzie di inclusione grazie alla possibilità di acquisire la cittadinanza italiana, per i figli del ricongiungimento le traiettorie sono più complesse e imprevedibili, influenzate dalle condizioni di vita e dalle risorse disponibili. A tutti gli effetti è una generazione ponte , che sta costruendo il passaggio tra i primo-migranti e le generazioni successive, intenta a sviluppare concrete strategie per l inclusione, l appartenenza, ma anche per la convivenza tra più mondi. A partire da una survey svolta in Lombardia su un campione di giovani stranieri 14-19enni iscritti nei corsi post-obbligo, nel volume si individuano le questioni cruciali in vista degli esiti futuri: il peso del retroterra famigliare (prima e dopo la migrazione), le differenze di genere nelle scelte e nei percorsi di mobilità, i fattori che portano al successo formativo, le forme di disagio nell esperienza scolastica, il difficile equilibrio tra studio e lavoro, l acculturazione nella società ospitante alla luce dei processi di costruzione dell identità. Questa nuova presenza giovanile risulta tutt altro che marginale, nostalgica o schiacciata sui bisogni di sopravvivenza, bensì capace di elaborare strategie e progetti di vita dinamici ed eterogenei, in larga misura autonomi rispetto all appartenenza originaria etnica e familiare. In questa prospettiva, la sfida non si gioca tanto sull accoglienza quanto piuttosto sulle possibilità di una piena cittadinanza.

Colombo, M., Besozzi, E., Santagati, M., Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte, Franco Angeli, Milano 2009:<<Fondazione Ismu>>, 254 [http://hdl.handle.net/10807/15238]

Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte

Colombo, Maddalena;Besozzi, Elena;Santagati, Mariagrazia
2009

Abstract

In Italia sono presenti circa 800 mila minori di nazionalità straniera, l 8% della popolazione residente della medesima fascia d età. Gli adolescenti stranieri frequentano in gran parte percorsi di istruzione o di formazione professionale. Lo scenario variegato di situazioni, di storie di vita, di itinerari personali, famigliari e comunitari, rappresenta una messa alla prova tanto del progetto migratorio dei genitori quanto della capacità di accoglienza e di integrazione delle società ricevente. Se, per gli adolescenti nati in Italia, si prospettano garanzie di inclusione grazie alla possibilità di acquisire la cittadinanza italiana, per i figli del ricongiungimento le traiettorie sono più complesse e imprevedibili, influenzate dalle condizioni di vita e dalle risorse disponibili. A tutti gli effetti è una generazione ponte , che sta costruendo il passaggio tra i primo-migranti e le generazioni successive, intenta a sviluppare concrete strategie per l inclusione, l appartenenza, ma anche per la convivenza tra più mondi. A partire da una survey svolta in Lombardia su un campione di giovani stranieri 14-19enni iscritti nei corsi post-obbligo, nel volume si individuano le questioni cruciali in vista degli esiti futuri: il peso del retroterra famigliare (prima e dopo la migrazione), le differenze di genere nelle scelte e nei percorsi di mobilità, i fattori che portano al successo formativo, le forme di disagio nell esperienza scolastica, il difficile equilibrio tra studio e lavoro, l acculturazione nella società ospitante alla luce dei processi di costruzione dell identità. Questa nuova presenza giovanile risulta tutt altro che marginale, nostalgica o schiacciata sui bisogni di sopravvivenza, bensì capace di elaborare strategie e progetti di vita dinamici ed eterogenei, in larga misura autonomi rispetto all appartenenza originaria etnica e familiare. In questa prospettiva, la sfida non si gioca tanto sull accoglienza quanto piuttosto sulle possibilità di una piena cittadinanza.
2009
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Colombo, M., Besozzi, E., Santagati, M., Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte, Franco Angeli, Milano 2009:<<Fondazione Ismu>>, 254 [http://hdl.handle.net/10807/15238]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/15238
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact