Frenda, Daniela Maria
Frenda, Daniela Maria
MILANO - Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell'economia
Adempimento o risarcimento in forma specifica?
2017-01-01 Frenda, Daniela Maria
Alla ricerca del danno risarcibile tra chances perdute e lesione del diritto di autodeterminazione
2020-01-01 Frenda, Daniela M.
Ancora sul concorso di responsabilità contrattuale e aquiliana
2018-01-01 Frenda, Daniela M.
Appunti per una teoria dell’inibitoria come forma di tutela preventiva dell’inadempimento
2016-01-01 Frenda, Daniela Maria
La Cassazione torna sui suoi passi (ma fino ad un certo punto): l'ammissibilità della domanda risarcitoria e il limite dei fatti sopravvenuti.
2014-01-01 Frenda, Daniela Maria
Come incide l’incertezza causale sul giudizio di responsabilità (del medico): il risarcimento del danno da perdita di chances (terapeutiche).
2020-01-01 Frenda, Daniela M.
Concausa naturale e concorso colposo del danneggiato: questioni analoghe, soluzioni opposte
2018-01-01 Frenda, Daniela M.
il concorso di responsabilità contrattuale e aquiliana. Soluzioni empiriche e coerenza del sistema
2013-01-01 Frenda, Daniela Maria
Le conseguenze della caduta in comunione dei crediti ereditari
2013-01-01 Frenda, Daniela Maria
Dal danno da perdita di chances (terapeutiche) al danno da lesione del diritto all’autodeterminazione: l’evoluzione della giurisprudenza in tema di incertezza del nesso causale nella responsabilità medica
2020-01-01 Frenda, Daniela M.
Diffida ad adempiere: il problema della reversibilità degli effetti risolutori
2009-01-01 Frenda, Daniela Maria
Difformità dell'immobile alienato dal progetto approvato e garanzia per oneri preesistenti
2013-01-01 Frenda, Daniela Maria
Errore o ritardo nella diagnosi: quanto devono essere concrete le chances perdute?
2018-01-01 Frenda, Daniela M.
Esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto
2008-01-01 Frenda, Daniela Maria
“Exécution forcée en nature” tra vecchi e nuovi modelli italo-francesi
2022-01-01 Frenda, Daniela M.
I limiti giurisprudenziali allo ius variandi ex art. 1453, comma 2, c.c. e il problema dell'ammissibilità della domanda restitutoria tardiva
2017-01-01 Frenda, Daniela M.
Il danno da perdita di chances tra le ragioni della vittima e le regole del sistema
2019-01-01 Frenda, Daniela M.
Il problema della concretezza della chance nella responsabilità medica
2019-01-01 Frenda, Daniela M.
Il ripensamento della Cassazione sull’onere della prova del nesso causale nell’epoca del risarcimento del “danno incerto”
2018-01-01 Frenda, Daniela Maria
La prova liberatoria dei genitori per il fatto illecito dei figli minori tra colpa e responsabilità oggettiva
2019-01-01 Frenda, Daniela M.