Sfoglia per ???browse.type.metadata.typeResearch??? AREA12 - SCIENZE GIURIDICHE
Il riordino delle funzioni provinciali nella legge Delrio e nel primo anno di attuazione
2015 Servetti, Davide
Il riparto costituzionale delle competenze in ambito sociosanitario
2007 Balduzzi, Renato
Il riparto delle competenze in tema di beni culturali e la leale collaborazione
2017 Manfredi, Giuseppe
Il riparto di giurisdizione in tema di concorso e progressione di carriera nei più recenti orientamenti della giurisprudenza
2007 Ferrante, Vincenzo
Il ripensamento della Cassazione sull’onere della prova del nesso causale nell’epoca del risarcimento del “danno incerto”
2018 Frenda, Daniela Maria
Il ripristino della disciplina abrogata con referendum: il caso dei servizi pubblici locali
2011 Sabbioni, Paolo
Il risarcimento dei danni in materia di appalti pubblici dopo il recepimento della "direttiva ricorsi"
2011 Renna, Mauro
Il risarcimento dei danni in materia di appalti pubblici dopo il recepimento della “direttiva ricorsi”
2010 Renna, Mauro
Il risarcimento dei danni per la violazione delle norme in materia di aiuti di Stato (Diritto UE)
2020 Bestagno, Francesco
IL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA: TABELLE GIUDIZIALI, CONTROLLO DELLA CORTE DI CASSAZIONE E PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA
2021 Ponzanelli, Giulio
Il risarcimento del danno contributivo in caso di aliunde perceptum
2008 Ferrante, Vincenzo
Il risarcimento del danno tra pretese riparatorio-compensative e istanze punitive nel canone del diritto penale
2019 Bertolino, Marta
Il risarcimento in forma specifica dei danni da responsabilità contrattuale: lo spazio di operatività della tutela risarcitoria nei rapporti con l’adempimento coattivo e l’esecuzione forzata
2019 Prussiani, Chiara
IL RISCHIO DI DUPLICAZIONI RISARCITORIE: NON CUMULO TRA DANNO ESISTENZIALE E DANNO BIOLOGICO
2008 Ponzanelli, Giulio
Il rischio di persecuzione determinato dalla fede nella parità tra uomo e donna può condurre all’ottenimento dello status di rifugiato: la sentenza della Corte di giustizia dell’11.6.2024 in causa C-646/21.
2024 Spatti, Monica
Il risk based approach come metodo di condotta del collegio sindacale. Spunti dalla giurisprudenza e dal Codice della Crisi
2020 Centonze, Michele
Il risk management e la «colpa di organizzazione» tra diritto penale e medicina legale
2021 Greco, Eliana; Vetrugno, Giuseppe; Foti, Federica; Ozonoff, Al; Oliva, Antonio
Il rito semplificato di cognizione
2024 Rendina, Marco
Il ritorno delle fonti-fatto
2019 Mangia, Alessandro
Il ritorno dello Stato programmatore: transizione ecologica, riforma dell’art. 41 Cost. e nuovi modelli d’intervento pubblico. Con una nota sul ruolo di Banca d’Italia
2023 Milanesi, Matteo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile