Sfoglia per ???browse.type.metadata.typeResearch??? AREA10 - SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE
F. Amoroso (a cura di), Teatralità dei cori senecani
2008 Rivoltella, Massimo
F. CAON, Dizionario dei gesti degli italiani. Una prospettiva interculturale, Guerra, Perugia 2010, pp. 222
2011 Bosisio, Cristina
F. CAON, S. RUTKA, La lingua in gioco. Attività ludiche per l’insegnamento dell’italiano L2, Guerra, Perugia 2004, pp. 158
2005 Bosisio, Cristina
F. CAON, Un approccio umanistico-affettivo all’insegnamento dell’italiano a non nativi, Libreria Editrice Cafoscarina 2005, pp. 145
2007 Bosisio, Cristina
F. DE GIOVANNI, B. DI SABATO (a cura di), Imparare ad imparare. Imparare ad insegnare. Parole di insegnanti ad uso di studenti, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2008, pp. 278
2008 Bosisio, Cristina
F. Ferrari, Alcune poche rime fatte nella morte della felice memoria dell'illustriss. sig. cardinale Borromeo arcivescovo di Milano, Gio. Battista Colonio, Milano, 1586
2002 Ferro, Roberta
F. GIURA, Auris, Audio e Ausculto. Revisione etimologica e histoire des mots, “Archivio Glottologico Italiano”, CI, 1, 2016, pp. 66-87
2018 Tenchini, Maria Paola
F. LEONE, La concorrenza tra i pronomi personali di terza persona nell’italiano sorvegliato di fine millennio, Universitetet i Bergen – Romansk institutt, Bergen 2001, pp. 191. Recensito in: “Rassegna Italiana di Linguistica Applicata”, 1-2, 2003, pp. 437-438
2003 Bosisio, Cristina
F. Novati, Scritti sull'editoria popolare nell'Italia di antico regime
2004 Barbieri, Edoardo Roberto; Brambilla, Alberto
F. Oppedisano (a cura di), Procopio Antemio imperatore di Roma, Bari, Edipuglia (Studi storici sulla Tarda Antichità, 48), 2020, pp.282
2021 Raimondi, Milena
F. Petrarca, Contra eum qui maledixit Italie, a cura di M. Berté, Firenze, Le Lettere, 2006
2008 Piacentini, Angelo
F. Petrarca, Le postille del Virgilio Ambrosiano, a cura di M. Baglio, A. Nebuloni testa, M. Petoletti, presentazione di G. Velli, voll. I-II, Roma-Padova, Editrice Antenore, 2006
2007 Piacentini, Angelo
F. PETRARCA, Res seniles. Libri I-IV, a cura di S. RIZZO, con la collaborazione di M. BERTÉ, Firenze, Le Lettere, 2006; Libri V-VIII, a cura di S. RIZZO, con la collaborazione di M. BERTÉ, Firenze, Le Lettere, 2009.
2010 Piacentini, Angelo
F. Piselli - F. Proietti ed., "Les traductions comme textes politiques. Un voyage entre France et Italie (XVIe-XXe siècles)", Classiques Garnier, Paris 2017.
2018 Zanola, Mariateresa
F. Poppi, Global Interactions in English as a Lingua Franca. How written communication is changing under the influence of electronic media and new contexts of use.
2012 Cucchi, Costanza Anellamaria
F. Prieto Ramos, Legal Translation Studies as Interdiscipline: Scope and Evolution, “Meta: Translators’ Journal”, 59, 2014, 2, pp. 260-277
2015 Seracini, Francesca
F. Scarpa, Investigating Legal Information in Commercial Websites: the Terms and Conditions of Use in Different Varieties of English, “Linguistica Antverpiensia, New Series – Themes in Translation Studies”, 12, 2013, pp. 71-93
2013 Seracini, Francesca
F. Schulze, „Noch so ’ne Phrase, Faust auf die Nase!“ – Eine phraseologische Untersuchung des Nerv-Sprech, „Linguistik online“, 60, 2013, 3, pp. 59-77
2013 Henschel, Jan
F. Spitzl-Dupic (ed.), Approches théoriques de la linéarité du langage (Themenheft)
2012 Tenchini, Maria Paola
F. Stürner, Monologe bei Plautus. Ein Beitrag zur Dramaturgie der hellenistisch-römischen Komödie, Stuttgart 2011, “Aevum“ 86, 2012, pp. 371-373
2012 Falcone, Maria Jennifer
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile