Sfoglia per SSD  Settore ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 30 a 49 di 81
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2013 "E molti ne aveva summa deletatione". Architetture, spettacoli e feste romane nel racconto del Taccuino di Salisburgo. Fumarco, Cristina
8-mar-2016 EDILIZIA BASSOMEDIEVALE IN VAL CAVALLINA E NEL SEBINO BERGAMASCO: STUDIO CRONOTIPOLOGICO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI E DEI PARAMENTI MURARI Matteoni, Federica Barbara
1-gen-2006 L'edilizia medievale di Bolgare Gallina, Dario
1-gen-2024 Edilizia rurale nelle valli bergamasche: l'archeologia al servizio della conoscenza di un patrimonio comune Matteoni, Federica Barbara
1-gen-2016 Esporre ed esporsi al mondo dall'antichità alla contemporaneità. Atti della Summer School Exposizioni (Milano, 2-12 giugno 2015). Vol. 1 Barzano', Alberto; Bearzot, Cinzia Susanna
1-gen-2009 Estratti filaretiani di primo Ottocento Rovetta, Alessandro
1-gen-2004 L'evoluzione architettonica di Santa Giulia in età rinascimentale Rovetta, Alessandro
1-gen-1998 L'evoluzione della fabbrica dalla fondazione al Cinquecento Rovetta, Alessandro
1-gen-1983 Filarete e l'umanesimo greco a Milano: viaggi, amicizie e maestri Rovetta, Alessandro
1-gen-1981 Le fonti monumentali milanesi delle chiese a pianta centrale del Trattato d'Architettura del Filarete Rovetta, Alessandro
1-gen-2003 I Francesi a Milano. Alcune questioni suggerite dal commento a Vitruvio di Cesare Cesariano Rovetta, Alessandro
1-gen-2010 From Bramante's Project to the Sppression in the Napoleonic Age Rovetta, Alessandro
1-gen-2017 “Giuseppe Pagano e Franco Albini fotografi. Duplici sguardi” Setti, Stefano
1-gen-2003 Gli Annales di Agostino Tornielli e il dibattito sui modelli architettonici biblici tra Cinque e Seicento Rovetta, Alessandro
1-gen-2003 Gli ordini nel Vitruvio di Cesare Cesariano Rovetta, Alessandro
1-gen-2015 I “baroni” per Gaspare Ambrogio Visconti Ceriana, Matteo; Rossetti, Edoardo
1-gen-2015 Il portale di Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore Dell'Acqua, Antonio
1-gen-2017 “The Image as Reaction. Nuclear Painting and Architecture, Italy 1951-1958” Setti, Stefano
1-gen-1996 L'impostazione architettonica del santuario rinascimentale Rovetta, Alessandro
1-gen-2016 «L'architettura si può chiamare una musica muta o pietrificata». Nota per un’analisi dei rapporti tra Scapigliatura e architettura Tolomelli, Davide
Mostrati risultati da 30 a 49 di 81
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile