Sfoglia per Facoltà: FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Sulla (ir)riconducibilità degli enti ecclesiastici al novero degli organismi di diritto pubblico
2011 Allena, Miriam; Ferrero, Mattia
Sulla c.d. responsabilità da affidamento nella capogruppo
2002 Cariello, Vincenzo
Sulla circolarità "antropologia filosofica" - "filosofia del diritto": prolegomeni per un'antropologia filosofico-giuridica
2011 Bombelli, Giovanni
"Sulla compilazione del Digesto di Giustiniano (6): le leges geminatae e i metodi di lavoro dei compilatori"
1998 Scotti, Francesca Silvia
Sulla confisca di prevenzione come istituto di diritto privato: spunti critici
2019 Dell'Osso, Alain Maria
Sulla contrattazione decentrata nel pubblico impiego: dagli aumenti indiscriminati a pioggia alla premiazione della performance.
2014 Corti, Matteo
Sulla democrazia come modello "esigente". Soggetto, procedure e senso comune
2020 Bombelli, Giovanni
Sulla dimensione pratica del diritto costituzionale
2023 Milanesi, Matteo
Sulla disciplina nuova degli artt. 561 e 563 c.c.
2007 Castronovo, Carlo
Sulla giurisprudenza italiana in tema di terrorismo internazionale
2009 Della Morte, Gabriele
Sulla governance bancaria. Intervista a Mario Cattaneo
2004 Presti, Gaetano Maria Giovanni
Sulla gratuità dell’atto pregiudizievole come filtro per l’operatività dell’art. 2929-bis c.c.
2018 Galluzzo, Francesco
SULLA ILLEGITTIMA FORMULAZIONE DEL QUESITO REFERENDARIO, NELLA PROSSIMA CONSULTAZIONE DEL 4 DICEMBRE 2016
2016 Brunetti, Leonardo
Sulla illegittimità costituzionale del tentativo obbligatorio di mediazione di cui all'art. 5 d.lgs. n. 28/2010
2011 Dolmetta, Aldo Angelo
“Sulla legge che introduce la punizione delle condotte negazionistiche nell’ordinamento italiano: tre argomenti per una critica severa”
2016 Della Morte, Gabriele
Sulla modificazione della domanda di ingiunzione in sede di opposizione a d.i.
2022 Romano, Alberto
Sulla natura della responsabilità della P.A. per violazione degli obblighi procedimentali e di correttezza
2012 Renna, Mauro; Spezzati, Antonella
Sulla natura e sulla forma degli statuti societari
2005 Rescio, Giuseppe Alberto
Sulla necessità di differenziare i discorsi sul c.d. regionalismo differenziato: l'esempio della sanità
2023 Balduzzi, Renato
Sulla non compatibilità del sistema dualistico (di diritto italiano) con il tipo o modello s.r.l. (di diritto italiano)
2012 Cariello, Vincenzo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile