Sfoglia per Facoltà: FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Dal moderno all'"ultramoderno"? Intorno al nesso diritto-tecnica-sicurezza
2017 Bombelli, Giovanni
Dal riconoscimento all’attuazione del diritto all’affettività in carcere: il ruolo propulsivo della Corte costituzionale
2024 Corvi, Paola
Dal venire meno del «monismo» giuridico alla legittimazione del fenomeno auto-normativo. Il self-regulatory model nel sistema di responsabilità da reato delle persone giuridiche
2021 Greco, Eliana
Dal “groviglio di leggi speciali” al Codice del Terzo settore
2018 Ponzanelli, Giulio; Montani, Veronica
Dall'astreinte ai danni punitivi un passo ormai obbligato
2015 Benatti, Francesca
Dalla "lingua" ai "linguaggi": su alcuni intrecci tra filosofia, linguaggio e diritto nel Novecento
2012 Bombelli, Giovanni
Dalla "vecchia" trasparenza amministrativa al c.d. open government
2019 Vaccari, Stefano; Renna, Mauro
Dalla Corte di cassazione in tema di arbitrato con pluralità di parti e di domande
2019 Romano, Alberto
Dalla democrazia industriale alla "partecipazione" europea dei lavoratori(ovvero, di un esempio,forse misconosciuto, di potenziamento dei diritti sociali).
2012 Ferrante, Vincenzo
Dalla giurisdizione alla conciliazione. Riflessioni sulla mediazione nelle controversie civili e commerciali
2012 Albanese, Antonio
Dalla libertà di stabilimento alla libertà di concentrazione: riflessioni sulla Direttiva 2005/56/CE in materia di fusione transfrontaliera
2007 Rescio, Giuseppe Alberto
DALLA PLURISOGGETTIVITA' ETEROGENEA AL CONCORSO DI PERSONE CON DIVERSI TITOLI DI REATO: FRA CONCEZIONE UNITARIA ED ESIGENZE DI PERSONALIZZAZIONE
2024 Morelli, Alessandro
Dalla prevenzione al trattamento. Autori di maltrattamenti e di violenza domestica e problemi di effettività della tutela penale
2022 Ferla, Lara
Dalla teoria dei ‘segnali di allarme’ alla realtà dell’imputazione dolosa nel concorso dell’amministratore non esecutivo ai reati di bancarotta
2015 Caputo, Pasquale Matteo
Dalla tutela della professionalità e dei posti di lavoro alla formazione continua e ai servizi per l’impiego. I 40 anni degli artt. 13 e 18 dello Statuto dei lavoratori
2011 Corti, Matteo
Dalla tutela della professionalità e dei posti di lavoro alla formazione continua e ai servizi per l’impiego. I 40 anni degli artt. 13 e 18 dello Statuto dei lavoratori
2011 Corti, Matteo
Dalle casse rurali ed artigiane alle banche di credito cooperativo
1994 Presti, Gaetano Maria Giovanni
Dalle Leggi Hartz alla Legge Fornero: una riforma tedesca del lavoro
2013 Corti, Matteo
Dalle ragioni del diritto del lavoro ad un diritto del lavoro ragionevole. Riflessioni sul pensiero di L. Mengoni
1996 Napoli, Mario; Treu, Tiziano
Dallo sviluppo sostenibile all’ecologia integrale nel nome delle generazioni future
2021 Micciche', Calogero
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile