Sfoglia per Afferenza MILANO - Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell'economia
L'esperienza tedesca: la persistente centralità del lavoro a tempo indeterminato
2003 Corti, Matteo
L'impatto di blockchain e database condivisi sui sistemi fiscali
2020 Quattrocchi, Andrea
L'impatto di blockchain e database condivisi sui sistemi fiscali
2023 Quattrocchi, Andrea
L'impresa "sussidiaria", e il welfare mix
2019 Occhino, Antonella
L'impresa sociale nella riforma del terzo settore
2022 Cetra, Antonio
L'insegnamento del diritto tributario nella Facoltà di Economia.
2008 Logozzo, Maurizio
L'Iva sulla concessione in uso di impianti sportivi
2016 Quattrocchi, Andrea
L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio
2022 Forti, Gabrio; Mazzucato, Claudia; Provera, Alessandro; Visconti, Arianna
L'opera falsa e l'archivio d'artista. Profili penali dopo la riforma del 2022
2023 Visconti, Arianna
L'opponibilità del segreto professionale negli accessi tributari
2005 Quattrocchi, Andrea
L'ordinamento lessicale dei beni giuridici personali nella parte speciale del codice penale
2013 Bettanini, T; Borroni, Nicola; Caputo, Matteo; Cattorini, Paola; Crema, Stefania; Dini, Veronica; Forti, Gabrio; Ioffredi, Valentina; Rotolo, Giuseppe; Somenzi, Gabriella; Visconti, Arianna
La "decodificazione" giurisprudenziale dell'art. 1419, primo comma, c.c. e le sue fattispecie
2021 Bachelet, Vittorio
La "nullità" della divisione testamentaria per l'omessa considerazione di un legittimario
2019 Schiavone, Giovanni
La bancarotta da concordato preventivo e da accordi di ristrutturazione
2019 D'Alessandro, Francesco
La Cassazione sul caso Cucchi: ancora un discostamento dalla sentenza Franzese per malintesi fini di giustizia sostanziale
2018 D'Alessandro, Francesco
La circolazione di quote di s.r.l. tra innovazione tecnologica e intestazioni “fiduciarie”.
2020 Vanoni, Silvia
La clausola squilibrata è nulla per abuso di dipendenza economica e il prezzo lo fa il giudice: note a margine di un caso pilota
2015 Bachelet, Vittorio
La codificazione tributaria tra mito e realtà
2019 Logozzo, Maurizio
La cogestione in Germania. 70 anni vissuti pericolosamente
2022 Corti, Matteo
La compensatio lucri cum damno tra causa e funzione del beneficio
2021 Regazzoni, Luigi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile