Sfoglia per Afferenza BRESCIA - Dipartimento di Scienze storiche, filologiche e sociali

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 27 a 46 di 101
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2025 Elogio della “terza via” per rilanciare la cultura politica Lupo, Giuseppe
1-gen-2017 Emerging trends in the broader jihadi galaxy: between radicalization and new models of jihadism Plebani, Andrea
1-gen-2019 Enhanced recovery pathways in colorectal surgery: A consensus paper by the Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) and the PeriOperative Italian Society (POIS) Ficari, F.; Borghi, F.; Catarci, Marco; Scatizzi, M.; Alagna, V.; Bachini, I.; Baldazzi, G.; Bardi, U.; Benedetti, Marta; Beretta, Carlo Luigi; Bertocchi, E.; Caliendo, D.; Campagnacci, R.; Cardinali, A.; Carlini, M.; Cascella, M.; Cassini, D.; Ciotti, S. -M.; Cirio, A.; Coata, P.; Conti, Daniela; Delrio, P.; Di Marco, C.; Ferla, L.; Fiorindi, C.; Garulli, G.; Genzano, C.; Guercioni, G.; Marra, B.; Maurizi, A.; Monzani, R.; Pace, U.; Pandolfini, L.; Parisi, Carmelo Maria Antonio; Pavanello, M.; Pecorelli, N.; Pellegrino, Luca; Persiani, Roberto; Pirozzi, F.; Pirrera, B.; Rizzo, A.; Rolfo, M.; Romagnoli, Stella; Ruffo, G.; Sciuto, A.; Marini, P.
21-mar-2012 Federale, indipendente e democratica? La complessità istituzionale ed etno-politica della repubblica irachena: una prospettiva storico-politica. Plebani, Andrea
1-gen-2020 Feudi imperiali, Savoia, Gonzaga e Impero durante la guerra dei Trent’anni Cremonini, Cinzia
1-gen-2023 Fonti ecclesiastiche per la storia socio-economica della Chiesa e dei movimenti cattolici: l’emblematica esperienza lombarda in età contemporanea Gregorini, Giovanni
1-gen-2020 From the artwork to the museum: Gamification as an instrument of Art Di Raddo, Elena
1-gen-2023 From the Exclusive to the Excessive. Lake Garda's Long History of Tourism from the Belle Époque to Overtourism Pasini, Maria Paola
1-gen-2025 Garda e turismi: appunti sul futuro Gregorini, Giovanni
1-gen-2024 Gentile, il latino, e l'infelice scuola italiana Milanese, Guido Fabrizio
1-gen-2020 Gianni-Emilio Simonetti: arte e politica del linguaggio Di Raddo, Elena
1-gen-2025 Giovanni Bernardo De Rossi bibliografo: scelte, modelli, obiettivi Rivali, Luca
1-gen-2025 Giovita Scalvini, Frammenti di pensieri e ricordi in verso sciolto, a cura di Ottavio Ghidini, in Idem, Poesie, tomo 3 (Edizione Nazionale degli Scritti di Giovita Scalvini, III), Torbole Casaglia-Brescia, Edizioni Torre d'Ercole, 2025, pp. 253-544. Ghidini, Ottavio
1-gen-2017 Giuseppe Martini bibliografo e bibliologo Rivali, Luca
1-gen-2018 Gli esordi della produzione automobilistica italiana: uomini, territori, spinte all’innovazione (1898-1918) Gregorini, Giovanni; Semeraro, Riccardo
1-gen-2024 Gli spazi della poesia tra teologi e Incogniti. Su alcuni lettori seicenteschi della «Gerusalemme liberata»: Matteo Ferchio, Carlo Pona, Marcantonio Nali, Paolo Abriani Ghidini, Ottavio
1-gen-2024 Griff-phialen dal santuario della Sorgente di Saturo (Ta): una sintesi sui tipi decorati con il motivo del leone Tarditi, Chiara
1-gen-2025 I classici come modello. La collezione dantesca di Ugo Da Como a Lonato del Garda Rivali, Luca
1-gen-2021 I necessarissimi studi. Appunti sulla cultura religiosa di Torquato Tasso Ghidini, Ottavio
1-gen-2025 I signori del ferro: ascese e declini famigliari in una valle siderurgica delle alpi lombarde tra XVIII e XIX secolo Gregorini, Giovanni; Mocarelli, Luca
Mostrati risultati da 27 a 46 di 101
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile