Sfoglia per Afferenza MILANO - Dipartimento di Filologia classica, papirologia e linguistica storica
140 caratteri: il Comune di Bologna su Twitter. PA e media sociali: un nuovo linguaggio?
2016-01-01 Pontani, P.
774 d.C. - 1337 d.C. Brescia dai Franchi ai Visconti
2013-01-01 Gavinelli, Simona
A proposito di Aesch. Prom. 117
1994-01-01 Pattoni, Maria Pia
Aetia Romana. SH 957 (P.Hamb. inv. 666 verso) e la leggenda della fondazione di Roma nel mondo greco
2000-01-01 Barbantani, Silvia
Albertano da Brescia
2013-01-01 Gavinelli, Simona
Alcune osservazioni sul commento di Eduard Norden al libro VI dell'Eneide
2015-01-01 Galasso, Luigi
Alexander's presence (and absence) in Hellenistic poetry.
2016-01-01 Barbantani, Silvia
Altobello Averoldi, vescovo di Pola, tra manoscritti e ritratti
2015-01-01 Gavinelli, Simona
Anacreon
2016-01-01 Porro, Antonietta
Ancora sugli infiniti aoristi in -έειν
2016-01-01 Porro, Antonietta
Andromeda di Euripide
2013-01-01 Matelli, Elisabetta
Anfitrione di Plauto
2013-01-01 Matelli, Elisabetta; Poggioni, Christian
Annotazioni testuali ai Pastoralia di Longo
2005-01-01 Pattoni, Maria Pia
Annunzio bibliografico
1999-01-01 Porro, Antonietta
Annunzio bibliografico
2001-01-01 Porro, Antonietta
Annunzio bibliografico
2001-01-01 Porro, Antonietta
Antichi frammenti di esegesi biblica nell’Archivio parrocchiale di Agrate
2015-01-01 Gavinelli, Simona
L'Antigone di Sofocle: percorsi interpretativi
2012-01-01 Pattoni, Maria Pia
Antigone nel Duemila
2012-01-01 Pattoni, Maria Pia
Antigone: metamorfosi di un mito
2012-01-01 Pattoni, Maria Pia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile